domenica 30 gennaio 2011


Gravissima aggressione ad opera di un dominicano pregiudicato!

30/01/2011
Venerdì verso le 23.30, poche ore dopo la presentazione, da parte della Fondazione Tamagni, di un libro sul dramma di Damiano, si è verificata l'ennesima aggressione, gravissima, da parte di un giovane criminale straniero e pregiudicato! Edwin Hiraldo Rodriguez, dominicano di 24 anni già condannato, quando era ancora minorenne (!), per aggressione a scopo di rapina (!), ha aggredito a pugni e calci un sessantenne di Gordola per futili motivi (pare gelosia)! La vittima è all'ospedale e non si sa se sopravviverà! Perché l'aggressore dominicano, con un curricolo del genere, si trovava ancora in Ticino?? Ma naturalmente i criminali stranieri non esistono, sono solo un'invenzione della Lega populista e razzista! I deputati leghisti Lorenzo Quadri e Donatello Poggi interrogano il Consiglio di Stato con l'atto parlamentare seguente.
Venerdì 28 gennaio 2011 verso le 23.30, a poche ore dalla presentazione, da parte della Fondazione Tamagni, di un fumetto basato sul dramma di Damiano, si è verificata a Bellinzona una nuova gravissima aggressione. Tale Edwin Hiraldo Rodriguez, 24 anni, cittadini dominicano, già condannato per aggressione a scopo di rapina (!) dalla giustizia ticinese quando era ancora minorenne, ha infierito a pugni e calci per futili motivi (pare gelosia) su un 60enne di Gordola. La vittima ha subito un’emorragia cerebrale che ha reso necessario un delicato intervento chirurgico. La prognosi è riservata. Inutile aggiungere che l’ennesimo criminale straniero pregiudicato che circolava liberamente in Ticino - costituendo in così un grave pericolo pubblico che si è puntualmente concretizzato - non ha prestato alcun soccorso alla vittima.
Ci troviamo dunque confrontati con un ulteriore gravissimo caso di giovane criminale straniero (ma come: non erano tutte invenzioni della Lega populista e razzista?) con l’aggravante che, nel concreto, si trattava di persona nota alla giustizia, che già da minorenne commetteva aggressioni a scopo di rapina.
Il dramma consumatosi venerdì notte potrebbe anche costare la vita ad un innocente. Ma avrebbe potuto essere evitato se i delinquenti stranieri, ovvero coloro che ricambiano l’ospitalità ricevuta nel nostro paese delinquendo, venissero espulsi.
Da quanto appreso dagli organi di stampa, Edwin Hiraldo Rodriguez pare disponesse di un permesso di soggiorno in Italia, ma abitasse a Bellinzona.
Non sappiamo se dopo la condanna per aggressione a scopo di rapina, il 24enne dominicano sia stato o no espulso dalla Svizzera (ne dubitiamo). Se non lo è stato, è grave. Se lo è stato, ma ciononostante è potuto rientrare alla chetichella (illegalmente?) nel nostro Paese, e commettere quel che ha commesso, è altrettanto grave.
Nutriamo infatti pochi dubbi sul fatto che, con una politica degli stranieri meno lassista e buonista, e con una giustizia più deterrente, questo dramma avrebbe potuto essere evitato. Ci chiediamo cosa debba ancora succedere prima che il mondo politico di questo Cantone si renda conto che forse sarebbe il caso di preoccuparsi un po’ meno del presunto razzismo e un po’ più della criminalità d’importazione.
Si rileva inoltre che giovani cittadini di nazionalità dominicana fanno capolino sempre più spesso dalle pagine di cronaca nera, quali autori di reati violenti. Una circostanza, questa, che non può passare inosservata.
Chiediamo pertanto al lod. Consiglio di Stato:
- Con quali permessi (se ne aveva) Edwin Hiraldo Rodriguez risiedeva a Bellinzona?
- Corrisponde al vero che la persona in questione è stata condannata per aggressione a scopo di rapina? Se sì quando? In cosa consisteva la pena irrogatagli?
- A seguito di tale condanna, Edwin Hiraldo Rodriguez è stato espulso dalla Svizzera? Se no, per quale motivo? Se sì, come mai risultava abitare a Bellinzona?
- La persona in questione ha beneficiato, in Ticino, di prestazioni sociali?
- Non ritiene il CdS che l’aggressione oggetto del presente atto parlamentare avrebbe potuto essere evitata con una politica più rigorosa nei confronti degli stranieri criminali?
- L’ennesimo fatto di sangue porterà finalmente ad un’azione statale meno buonista e lassista nei confronti degli stranieri che delinquono?
- A mente del CdS la giustizia nei confronti dell’aggressore pregiudicato deve essere esemplare?
- Quanti cittadini dominicani risultano essere stati autori di atti violenti commessi in Ticino negli ultimi 5 anni?
Con la massima stima
Lorenzo Quadri
Donatello Poggi

giovedì 13 gennaio 2011

L'unione fa la forza


L'unione fa la forza

13/01/2011
L'UDC sosterrà la Lega dei Ticinesi alle prossime elezioni cantonali. Nel suo ultimo comitato cantonale l'UDC ha deciso di sostenere la lista per il Consiglio di Stato della Lega dei Ticinesi.
Un appoggio che da ora una chance piú che concreta alla Lega di raggiungere il PLRT e di lottare ufficialmente per un secondo seggio. O adesso o mai piú!
Questo sostegno aprirà le porte ad una possibile congiunzione delle Liste alle prossime elezioni federali che potrebbe in questo modo permettere, oltre a quella Leghista, l'elezione di un UDC in Consiglio Nazionale.
L'unione fa la forza, e visto il particolare momento storico, é il momento giusto di serrare i ranghi e prepararsi a una sfida storica....togliere il secondo seggio ai Liberali Radicali!
Rodolfo Pulino

INTERPELLANZA Lega dei ticinesi Gambarogno

GAMBAROGNO IL NOSTRO CASTELLO

ELETTI CONSIGLIO COMUNALE GAMBAROGNO