MOZIONE (27 09 10)
Studio per la realizzazione di un percorso ciclabile e pedonale sull’attuale strada che collega Dirinella a Quartino e per l’inserimento di questo progetto nel Piano di Agglomerato del locarnese attualmente in fase di elaborazione.
Gentili signore, egregi signori,
a seguito dell’interpellanza inoltrata dal nostro gruppo Ruolo del nuovo Comune del Gambarogno nella Commissione regionale dei trasporti del Locarnese e Vallemaggia (CRTLV), il Municipio del Gambarogno ha condizionato l’estensione del Piano di agglomerato a tutto il Gambarogno (nei precedenti otto anni l’estensione era solo sino a Magadino) a queste condizioni (v. risposta interpellanza):
- Questa progettualità richiede un doveroso sostegno nell’ambito del progetto Paloc e per questo condizioniamo la nostra partecipazione al programma all’inserimento di tutto il territorio comunale nel perimetro PALOC e l’indicazione nel rapporto di analisi dei seguenti oggetti:
o Completazione del marciapiede lungo tutta la litoranea del Gambarogno.
o Realizzazione di una pista ciclabile che colleghi le piste esistenti sul Piano con una nuova realizzazione sul litorale.
o Valorizzazione del previsto centro natura della Fondazione delle Bolle di Magadino, di valenza internazionale, collegando questa struttura alla rete di mobilità lenta.
o Valorizzazione del Parco Botanico del Gambarogno.
o Uno studio, progettazione e realizzazione per l’adattamento-miglioramento del sistema di tutto il trasporto pubblico compresa la logistica per i luoghi di interscambio (lago, ferrovia, gomma).
In conclusione, il Municipio ha condizionato la propria partecipazione all’inserimento di tutto il territorio comunale nel perimetro PALOC e richiesto l’inserimento di diversi progetti nel rapporto di analisi che riprendono in toto i postulati dell’interpellanza. Resta da attendere una presa di posizione della CRTLV sulle richieste e condizioni avanzate.”
Questo passo è sicuramente positivo per favorire l’adeguamento infrastrutturale di una regione turistica che necessita ancora di investimenti per assicurare anche in futuro attrattività. Questo passo è anche ben indirizzato in quanto il PALOC è lo strumento ideale per risolvere anche questioni finanziarie.
A partire dal 2011 la Confederazione sosterrà su questa base opere per la rete dei rasporti fino ad un massimo del 50% del loro costo realizzativo.
Riprendendo le condizioni già esposte nell’interpellanza citata, La Legge cantonale sul coordinamento pianificatorio e finanziario in materia di infrastrutture e di servizi di trasporto delega alle Commissione regionale dei trasporti (CRT) del Locarnese e Vallemaggia (CRTLV) la competenza e il compito di elaborare i PRT e i COT.
Su questa base le CRT, con il supporto di mandati esterni,allestiranno, in collaborazione con il Dipartimento del territorio (DT) (in particolare Sezione della mobilità, SM, e Sezione dello sviluppo territoriale, SST), il proprio PA secondo un dettagliato programma di lavoro da definire in modo tale da permetterne la conclusione entro fine 2011.
La mobilità pedonale e ciclabile è un tema cui la Confederazione accorda molta
importanza. In quest’ottica, i PA del Bellinzonese e del Locarnese dovranno definire
particolari misure in questo campo, finora non sufficientemente approfondito. Al
riguardo la Confederazione ha elaborato un documento specifico che fornisce utili
indicazioni.
La consegna dei PA deve avvenire entro il 31.12.2011.
Riteniamo che i tempi per un tale passo sussistano ancora. Riteniamo che si debba procedere al più presto possibile con uno studio per inserire sull’attuale sedime stradale dal lato della riva lago un percorso (non una pista) ciclabile che funga anche da marciapiede pedonale e che colleghi Dirinella alla pista ciclabile di Contone. Il restringimento dell’attuale carreggiata è auspicato anche per contenere il traffico pesante che si sta incanalando su questa strada (vedi problematica inerti) in modo mincaccioso e rendere maggiormente concorrenziale il traffico via lago.
Sussidiariamente e quale logica conseguenza dello studio inerente il percorso ciclabile, chiediamo che si proceda a definire una serie di attracchi sul litorale del Gambarogno per il traffico lacustre privato. Anche questi andranno inseriti nel PA. ..
Magadino, 27 settembre 2010
Gruppo LEGA
Cleto Ferrari