Turismo Locarnese … granito cinese e … televisione scortese !!!
Ritornato sulla mia magnolia rimessa a nuovo in modo impeccabile dalla Pulito Lindo, anche le radici ora brillano e un gradevole profumo di fiori invade tutta la piazza sottostante. Quando mi viene presentata la fattura dico al fattorino di farsela pagare da chi l’ha sporcata, tanto lei, l’ex Merla, potrà dedurre l’importo dal suo importante budget elettorale.
Domenica 13 giugno - Tour de Suisse - partenza da Ascona. Ho voluto seguire la carovana da Ascona fino alla frontiera di Camedo, ma già alla partenza ho dovuto assistere a fatti strani.
168 corridori e non so quante auto, moto e furgoni al seguito: parte di questi veicoli erano posteggiati in attesa della partenza lungo Via Muraccio, sui marciapiedi... magari erano di una squadra che ha pernottato lì in zona... Cipcip, cipciop, …colpa di un’organizzazione carente? Oppure ciaaaap …di una normalissima mancanza di spazi?
Tant'è che i solerti agenti della Polcom di Ascona, talmente presi dall’enorme mole di lavoro che un evento del genere richiede, hanno avuto anche il tempo di multarle tutte ! E questa sarebbe propaganda turistica? Piangem, di certo è che se a Lugano ci sarà il prologo a cronometro per 3 anni di seguito, immagino che lo stesso non si verificherà più ad Ascona cip cip e cip ciop! Da questo fatto si può dedurre chiaramente che è urgentissimo istituire la Polizia Regionale, e soprattutto istruire gli agenti a ragionare con il cervello e non con il blocchetto delle multe. Ma non è tutto: vuoi vedere che è stato lo sgarbo delle multe a far decidere gli organizzatori a non far partire la carovana dal lungolago facendo incazzare non poco il sindaco Rampazzi ?
Seguo la carovana e si arriva a Intragna dove ad attendere il giro c’è il sindaco delle Centovalli Re Giorgio 2°, con una Margherita in mano, raggiante, gongolante e fiero per aver proposto il traguardo volante “Premio campanile più alto del Ticino”.
Mancava però la Televisione che ha mandato in onda solo gli ultimi chilometri della tappa, in Vallese. Vergogna!!! Eh sì che il grande capo della RSI è il compagno Edy $almina, patrizio di Intragna, più sensibile agli asilanti che agli avvenimenti del suo paese d’origine cip ciop ciap!!
E i signori dell’Ente Turistico? Forse c’erano, ma dormivano. Cip ciop ciap. Qui si è persa l’occasione per propagandare il golfo di Ascona, la regione del Locarnese ed in particolare le selvagge Centovalli. Per commentare questo modo di agire non sono sufficienti un paio di cipcip, ce ne vuole un rosario intero.
Morale: due sindaci incazzati neri per il mancato riscontro televisivo per pubblicizzare turisticamente i loro Comuni.
Deluso e amareggiato lascio Intragna e per distendermi i nervi, volo verso la Vallemaggia ma, cipcip, cipciop, e cipciap, cado dalla padella nella brace. Giunto all’altezza di Avegno noto innalzarsi verso il cielo una specie di obelisco in granito spaccato in due pezzi (vedi foto) e del quale è difficile indovinare cosa rappresenti. Ma vuoi vedere che magari sia una propaganda per il granito cinese ? Ma con tutti i grandi artisti che la Vallemaggia ha sfornato questa specie di monumento proprio non ci voleva. A quella vista non me la sono più sentita di continuare a volare anche se la mia meta era Mogno per andare a visitare la chiesa di Botta, ….cipcip, cipciop e cipciap, quella si che è un’opera d’arte, ma non quella specie di obelisco malfatto posto per di più in uno dei punti tetri della valle.
Disgustato da tutto lo sconcio visto in così poco tempo, non me la sono più sentita di continuare e ritorno quindi alla mia magnolia. Salito sul mio attico mi capitano fra le mani il GdP e il CdT del 12.05.2010 dove c’è un articolo firmato dall’Arch. Giovan Luigi Dazio, pres. Ass. ricostr. Chiesa di Mogno. Dalla lettura di quegli articoli mi sono reso conto di non essere il solo a pensarla in quel modo e non riesco a capire come in tempo di crisi, quando tutti piangono per la mancanza di soldi, si possano buttare al vento 230'000 franchi in quel modo. Anche l’arch. Dazio se lo è chiesto. A lui i miei complimenti di aver avuto il coraggio di denunciare questi fatti. Resta comunque un interrogativo, …cipcip, cipcip, cipciop, chi avrà sganciato tutti quei soldi per pagare un simile obbrobrio? Cipcip, …cipciop, …e cipciap, …ce ne dovrebbero essere molti di più di gente come lui per mettere un po’ di ordine nella nostra regione, forse potremmo versare un po’ meno di lacrime.
La merlesca risatina della domenica
Dottoressa, ho un’erezione continua, giorno e notte, 24 ore al giorno, mi può dare qualcosa?" "Vitto, alloggio e 1000 Euro al mese, di più non posso!"
Ciao intant, … a se sentum domeniga che vegn.
IL MERLO DI PIAZZA GRANDE, ….l’originale
Nessun commento:
Posta un commento