domenica 18 aprile 2010

Un territorio pregiato quello del Gambarogno, ma non fortunato come la sponda destra del Lago Maggiore. Una ferrovia che lo squarcia, dei progetti che


Un territorio pregiato quello del Gambarogno, ma non fortunato come la sponda destra del Lago Maggiore. Una ferrovia che lo squarcia, dei progetti che non partono e l'inattività politica che ha fermato lo sviluppo. Il 25 aprile 2010, i gam-barognesi hanno l'occasione di dimostrare il loro amore per il territorio votando Lega dei Ticinesi.
La Lega dei Ticinesi nel Gambarogno è presente sin dalla sua prima apparizione politica nel 1992, con una presenza ininterrotta nel Municipio di Maga-dino. Oggi, dopo l'aggregazione e la nascita del nuovo Comune di

Gambarogno i cittadini di questo splendido territorio devono fare una scelta per il loro futuro, nel rispetto delle tradizioni e del territorio in cui abitano. Il Gambarogno ha davanti a sé molte sfide, di cui molte dipendono dalle decisioni di Berna. La protezione fonica e il recupero del valore immobiliare lungo la linea ferroviaria Beìlinzona-Luino è una di quelle prioritarie; questo asse ferroviario ha assunto sempre più importanza nel traffico merci e l'impatto fonico sul Gambarogno è devastante. Il rumore, specialmente di notte, viene percepito fin dall'altra parte del Lago, con le comprensibili e insopportabili conseguenze lungo la linea che squarcia l'intero Gambarogno. In futuro le FFS intendono potenziare ulte-

riormente questa linea merci; sarà importante riaffermare l'obbligo di risanare fonicamente e ambientalmente "la lìnea, prima di ogni ulteriore aumento del traffico. Il Porto Regionale del Gambarogno stenta a de'col-lare. Se ne parla da alcuni decenni, ma le presunte maggioranze non ci sono mai riuscite. I prossimi anni saranno decisivi nella realizzazione di questa struttura, importante turisticamente ed economicamente, perché porterebbe al rilancio residenziale e turistico dell'intero comprensorio. La "fame" di posti barca è palese e la struttura di

Magadino accusa gli anni, oltre che la pressione del fiume.
Il centro sportivo di Magadino-Quartino dovrà essere valorizzato ulteriormente; le pregevoli iniziative, anche invernali, non sono sufficienti. Ci vuole una stretta collaborazione con il Centro Sportivo Nazionale della Gioventù di Tenero, con il quale si devono,creare sinergie capaci di aumentare l'uso della struttura. La viabilità nel comprensorio dovrà essere migliorata, in particolare negli attraversamenti di Contone e Quartino-Cadepezzo. D'estate questi abitati restano letteralmente ostaggi del

traffico di transito e non possono collegarsi alle altre frazioni; parallelamente, i collegamenti tra gli abitati a lago e il piano di Magadino sono anch'essi ostaggio del traffico, rendendo penoso e lungo il viaggio verso le città cantonali.
Insomma, non sono poche le sfide che attendono il nuovo Comune. Nuovo Comune, nuove persone, nuove idee, nuove forze! I cittadini del Comune di Gambarogno hanno la possibilità di fare una scelta in questo senso votando i candidati della Lega dei Ticinesi, preparati e vicini al territorio, alla sua gente e ai loro problemi. Forza Gambarogno, Forza Lega!
NORMAN GOBBI, Consigliere nazion

Nessun commento:

Posta un commento

INTERPELLANZA Lega dei ticinesi Gambarogno

GAMBAROGNO IL NOSTRO CASTELLO

ELETTI CONSIGLIO COMUNALE GAMBAROGNO